Scopri il mio Menù di Pasqua!
Lasciati travolgere dalle mie deliziose specialità gastronomiche italiane e di tutto il mondo per stupire tutti e goderti una Pasqua ancora più gustosa.
A causa del grande flusso di richieste, non è possibile accettare ordini al di fuori delle proposte pasquali, ma non preoccuparti, il banco sarà sempre super fornito di mille bontà tradizionali e internazionali.
Le Ordinazioni sono accettate fino a Venerdì 7 Aprile
Ordina ora!
Telefono: +39 340 009 1824
Whatsapp: +39 340 009 1824
Oppure vieni in gastronomia in Via Eusebio Bava, 24/c, Torino TO – 10124
Orari di apertura per la Pasqua:
Domenica 7 Aprile 9.30 – 13.00
Lunedì 10 Aprile 9.30 – 13.00
ABOUT
Un nome autentico, che viene da lontano
Nel 1921 nascevano mia nonna paterna e mio nonno materno, nel 2018 nonno Aldo mi lasciava in eredità il suo ricordo, che ho subito onorato dedicandogli il nome del mio locale. Volevo che la gastronomia avesse il suo tratto personale anche nella denominazione, che richiamasse alla mente qualcosa di autentico. L’anno di nascita dei miei nonni rappresenta non solo un ricordo, ma racchiude parte della mia personalità, della bambina che si approccia alle sue prime preparazioni accompagnata da mamma Lalla e nonna Gina, così nasce 1921 Gastronomia Internazionale.


La passione per la cucina l’ho sempre avuta. Già a otto anni avevo ben chiaro cosa volesse dire creare interesse attorno al cibo, tanto che preparavo pasti per i miei familiari accompagnati da schede di valutazione sui miei piatti, con modalità che solo gli odierni programmi TV hanno saputo replicare, che mi abbiano spiata?! Dalla sfera familiare è arrivata la spinta a guardare anche oltre i confini, guardando mio papà Giovanni ho imparato a conoscere altre cucine, altri modi di trattare le materie prime, da qui il mio percorso fatto di mescolanza di stili ha iniziato a prendere forma.
Per completarmi ho anche affrontato un corso professionale del Gambero Rosso, esperienza che arricchisce ma che non deve snaturare, infatti la mia cucina è frutto di me, dei miei esperimenti, delle mie passioni e dei miei errori. E infine un grazie speciale a Roberto, che mi ha aiutata a realizzare il luogo dove dar forma al mio sogno.
ABOUT
Un nome autentico, che viene da lontano
Nel 1921 nascevano mia nonna paterna e mio nonno materno, nel 2018 nonno Aldo mi lasciava in eredità il suo ricordo, che ho subito onorato dedicandogli il nome del mio locale. Volevo che la gastronomia avesse il suo tratto personale anche nella denominazione, che richiamasse alla mente qualcosa di autentico. L’anno di nascita dei miei nonni rappresenta non solo un ricordo, ma racchiude parte della mia personalità, della bambina che si approccia alle sue prime preparazioni accompagnata da mamma Lalla e nonna Gina, così nasce 1921 Gastronomia Internazionale.

La passione per la cucina l’ho sempre avuta. Già a otto anni avevo ben chiaro cosa volesse dire creare interesse attorno al cibo, tanto che preparavo pasti per i miei familiari accompagnati da schede di valutazione sui miei piatti, con modalità che solo gli odierni programmi TV hanno saputo replicare, che mi abbiano spiata?! Dalla sfera familiare è arrivata la spinta a guardare anche oltre i confini, guardando mio papà Giovanni ho imparato a conoscere altre cucine, altri modi di trattare le materie prime, da qui il mio percorso fatto di mescolanza di stili ha iniziato a prendere forma.
Per completarmi ho anche affrontato un corso professionale del Gambero Rosso, esperienza che arricchisce ma che non deve snaturare, infatti la mia cucina è frutto di me, dei miei esperimenti, delle mie passioni e dei miei errori. E infine un grazie speciale a Roberto, che mi ha aiutata a realizzare il luogo dove dar forma al mio sogno.

La mia visione, oltre i confini



CUCINA
Preferisco avere ospiti, non solo clienti
La stagionalità dei prodotti e la fantasia sono punti fermi della mia cucina. Voglio sperimentare e creare, ma la materia prima deve rispettare ciò che la stagione ci offre, per questo motivo la torta 1921 cambia gusto di continuo. Per tener fede a questo impegno faccio la spesa di persona, o delego la mamma quando ho grandi ordinazioni, ma di lei mi posso fidare visto l’aiuto che alle volte mi dà in cucina. Tutto viene fatto dalle mie mani e pensato dalla mia testa.
Ogni giorno propongo ampia scelta, tra i 18 e i 20 piatti tra salati e dolci anche monoporzioni, in più ogni giorno faccio delle modifiche al menù, a seconda delle mie ispirazioni e la stagionalità dei prodotti.
CUCINA
Preferisco avere ospiti, non solo clienti
La stagionalità dei prodotti e la fantasia sono punti fermi della mia cucina. Voglio sperimentare e creare, ma la materia prima deve rispettare ciò che la stagione ci offre, per questo motivo la torta 1921 cambia gusto di continuo. Per tener fede a questo impegno faccio la spesa di persona, o delego la mamma quando ho grandi ordinazioni, ma di lei mi posso fidare visto l’aiuto che alle volte mi dà in cucina. Tutto viene fatto dalle mie mani e pensato dalla mia testa.
Ogni giorno propongo ampia scelta, tra i 18 e i 20 piatti tra salati e dolci anche monoporzioni, in più ogni giorno faccio delle modifiche al menù, a seconda delle mie ispirazioni e la stagionalità dei prodotti.



SPECIALITÀ
Un menù itinerante, con il comfort food nel cuore
Qualsiasi piatto deve far star bene e coccolare chi lo mangia, restituendo il valore sentimentale del cibo al mio ospite che potrà scegliere tra il classico caponèt fatto con la ricetta di nonna Gina per restare in Piemonte o optare per gusti più mediterranei come il Tajine marocchino o la Paella Spagnola. Sguardo rivolto verso nord per le scotch egg scozzesi o la zuppa clam chowder Inglese. Non mancano i sapori orientali rappresentati da un ottimo Dahl di lenticchie Indiano o dal Curry Thai della Thailandia. Questi sono alcuni dei piatti della mia gastronomia, tutti disponibili se vorrete venire a trovarmi nel mio salotto di casa. Anche su ordinazione per i vostri brunch, pranzi o cene, che siano tra amici in famiglia o aziendali a Natale oppure a Pasqua.


SPECIALITÀ
Un menù itinerante, con il comfort food nel cuore
Qualsiasi piatto deve far star bene e coccolare chi lo mangia, restituendo il valore sentimentale del cibo al mio ospite che potrà scegliere tra il classico caponèt fatto con la ricetta di nonna Gina per restare in Piemonte o optare per gusti più mediterranei come il Tajine marocchino o la Paella Spagnola. Sguardo rivolto verso nord per le scotch egg scozzesi o la zuppa clam chowder Inglese. Non mancano i sapori orientali rappresentati da un ottimo Dahl di lenticchie Indiano o dal Curry Thai della Thailandia. Questi sono alcuni dei piatti della mia gastronomia, tutti disponibili se vorrete venire a trovarmi nel mio salotto di casa. Anche su ordinazione per i vostri brunch, pranzi o cene, che siano tra amici in famiglia o aziendali a Natale oppure a Pasqua.

Un assaggio delle mie Specialità
Un assaggio delle mie Specialità
MENU
Sempre affamata di novità
Sono in continuo movimento, adoro cucinare e creare sempre cose nuove, basta pensare che dall’apertura nel 2018 ho fatto più di 800 piatti diversi.
Ecco il menù che puoi trovare in questi giorni in Gastronomia!
SUMISURA
La tua cena su misura!
Prendi la voglia di cucinare e mettila tranquillamente da parte.
Lasciati travolgere dalla mia passione: scopri subito il mio servizio di Menù su Misura.
Grazie ad una prenotazione con un paio di giorni di anticipo, potrò cucinare per te e i tuoi ospiti, garantendo creatività ed alta qualità per qualsiasi occasione ed evento. Scopri subito come funziona: contattami!

SU MISURA
La tua cena su misura!
Prendi la voglia di cucinare e mettila tranquillamente da parte.
Lasciati travolgere dalla mia passione: scopri subito il mio servizio di Menù su Misura. Grazie ad una prenotazione con un paio di giorni di anticipo, potrò cucinare per te e i tuoi ospiti, garantendo creatività ed alta qualità per qualsiasi occasione ed evento. Scopri subito come funziona: contattami!

Gift Card
Un regalo originale? Ecco la soluzione giusta per te!
Scegli l’importo della tua gift card e regala subito una coccola speciale e ricca di gusto. Buon appetito!
Ogni Gift Card ha validità 12 mesi dalla data di acquisto.

CONTATTI
Per richieste o ordinazioni
Via Eusebio Bava, 24/c, 10124 Torino TO
Mar-Sab 09:30–13.30, 16:30–20.00
Dom 09:30–13.00
Lunedì chiuso
Orari di apertura per la Pasqua:
Domenica 7 Aprile 9.30 – 13.00
Lunedì 10 Aprile 9.30 – 13.00
CONTATTI
Per richieste o prenotazioni
Via Eusebio Bava, 24/c, 10124 Torino TO
Mar-Sab 09.30–13.30, 16.30–20
Dom 09.30–13
Lunedì chiuso
Orari di apertura per la Pasqua:
Domenica 7 Aprile 9.30 – 13.00
Lunedì 10 Aprile 9.30 – 13.00
